L’Arci del Trentino è la sezione provinciale dell’Arci: la più grande associazione di promozione sociale presente in Italia. Nel 2008 hanno aderito all’Arci 1.150.393 persone, suddivise in 5.577 circoli o associazioni locali che si sono occupate di tematiche varie: cultura, arte, musica, diritti, impegno civile e solidarietà internazionale. L’Arci è un soggetto sociale che nasce dalla sintesi di due idee guida del movimento associativo italiano: la mutualità e la solidarietà. Si fonda su di una lunga esperienza associativa e su di un progetto di reale partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, di riforma del sistema del welfare mettendo al centro la persona, di promozione di una società civile in grado di proporre giuste ipotesi di convivenza alle tante comunità che la compongono.
L’Arci del Trentino ha declinato questi valori e obiettivi sul nostro territorio, organizzando negli anni mostre e conferenze con particolare attenzione alla congiunzione della dimensione locale con quella internazionale. L’Arci del Trentino si pone inoltre come spazio giovanile per incontri e concerti.
A questo si aggiunge l’attività dei circoli Arci, spazi di socialità creati in vari posti del Trentino, da vivere giorno dopo giorno.
Presidente: Andrea La Malfa Vice Presidente: Bruno Pecoraro Segretario: Claudia Cattani Comitato Esecutivo: Andrea La Malfa, Bruno Pecoraro, Claudia Cattani, Paolo Dolzan, Joshua De Gennaro, Claudio Bellin, Giada Vicenzi, Valentina Sega, Paolo Bisesti, Andrea Rippa Collegio dei Garanti: Matteo Livio, Davide Bonetta, Aurora Cimonetti Collegio dei Revisori dei conti: Fabio Campregher, Ferruccio Demadonna
Clicca qui per scaricare il PDF del nostro statuto
La nostra sede si trova a Trento in via degli Olmi 24 ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17. Puoi contattarci anche per mail trento@arci.it, telefonando al numero 0461 23 13 00 o per fax al 04611826082.