Circoli
Il circolo opera nella circoscrizione di Povo da 30 anni, organizza iniziative culturali e ricretative, mostre, rappresentazioni teatrali, sport amatoriale, viaggi culturali, rapporti internazionali, corsi vari, ecc.
piazza Gian Antonio Manci, 5 – loc. Povo.
email: arcipaho@arcideltrentino.it
info: Aldo - Tel: 349 4468711
L’associazione culturale “Emus” nasce grazie all’impegno, la fantasia e la forza di volontà di 5 persone : Francesco Cima, Vesi Raleva, Ettore Orlando, Ulisse Mariani e Wanda Chiodi, per un nobile progetto: quello di coniugare Emozioni e MUSica. L’associazione Culturale si dedica alla diffusione della musica considerando principalmente l’aspetto emotivo e sociale.
via Brescia, 13 - Piedicastello – Trento
email: info@emus.it - website: www.emus.it
info: Francesco - Tel: 338 3665219
Passaggio Teatro Osele, 8 - Trento
email: cafedelapaix@arcideltrentino.it
info: Massimiliano - Tel: 320 8424910
via sighele, 7 - 38122 Trento
email: segreteria.mae@gmail.com
info: Claudio - Tel: 3283665158
Il circolo si occupa della promozione ed organizzazione di eventi musicali, culturali, incontri e dibattiti.
Via degli Orbi, 4 - Trento -
email: circolo.arsenale@gmail.com
info: Alessio - Tel: 347 8069800
Il circolo Arci Avio-Ala si occupa di attività culturali e concerti. Ogni anno organizza la stafetta del 2 Agosto, fino a Bologna per ricordare la strage della Stazione, oltre a numerose altre manifestazioni.
via Cesare Battisti, 5 - Ala
mail: avioala@arcideltrentino.it
info: Francesca
L'Associazione si propone di operare per la costruzione di una società non-violenta, solidale e rispettosa dei diritti umani e delle risorse ambientali. Nasce da un’intuizione del prof. Vincenzo Barba, che un bel giorno ebbe l’idea che la pace si potesse anche “danzare”. Desidera divulgare sul territorio la conoscenza delle danze etniche e popolari, come attività espressiva, non solamente sotto l'aspetto ricreativo, ma come veicolo di conoscenza e trasmissione della cultura dei diversi popoli, tramite dei valori di solidarietà, pace e condivisione dei sentimenti comuni. Il tutto non vuole mai essere in forma di spettacolo, bensì uno stimolo a lavorare per eliminare le barriere culturali, diventando danz-attori della nostra vita.
Corso Verona, 122 - Rovereto
mail: danzarelapace@libero.it
info: Marco - Tel: 0464 438198
via F. de Luca, 4 - Mezzocorona TN
mail: socicooperatori@gmail.com
info: Giovanni - Tel: 3357487195
L’associazione si occupa di incontri culturali, convegni e conferenze sul territorio della Valsugana.
via Brigata Venezia, 12 - Borgo Valsugana
mail: ass.culturale.mosaico@gmail.com
mail: irenetessaro@gmail.com
info: Irene - Tel: 349 1335375
Promuove la cultura della settima arte attraverso rassegne cinematografiche e corsi di videomaking. Collabora con altri enti per sviluppare eventi in cui il cinema è strumento di diffusione culturale: uno spazio idoneo per costruire relazioni e narrazioni per la comunità, in alternativa ai cinema multisala di puro consumo.
via XXIV Maggio, 5 - Borgo Valsugana
mail: info@slowcinema.it
info: Juri - Tel: 331 1539713
Via al Torrione, 6 - Trento
mail: info@arcigaytrento.it
info: Irene - Tel: 349 1335375
Il Circolo la Base di Nomi è un luogo dove ricordare ogni giorno il tempo delle lotte e dove spartire in letizia esperienze, ideali, progetti. Attorno al tavolo della Base converseranno persone unite dal desiderio di libertà politica, giustizia sociale e umanità generosa. Quanti hanno costruito la storia di Nomi con fatica, lealtà e coraggio chiameranno nella Base chi vorrà lavorare per l’eguaglianza e la pienezza della vita: si farà festa con tutti, perché è tornato il tempo del coraggio e dell’unità.
via Dante, 11 – Nomi
email: circololabase@circololabase.it - website: www.circololabase.it
info: Jacopo - Tel: 0464 830188
Sono attività prioritarie dell’Associazione: educazione, istruzione e formazione professionale, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa; interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizazzione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell’attività, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi; interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio; formazione universitaria e post-universitaria; ricerca scientifica di particolare interesse sociale; organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato; radiodiffusione sonora a carattere comunitario; organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso; formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa
Via Pretorio, 1 - Castel Ivano
email: mondinsieme@yahoo.com
info: Bruno - Tel: 3293503447
Via Lungo Leno Sinistro, 60 - Rovereto
email: lamacchiaaps@gmail.com
info: Mauro - Tel: 3478107519
La Compagnia teatrale Un paese nelle nuvole è nata nel 2007 per iniziativa di un gruppo di persone che non volevano far parte della classica filodrammatica, ma di un altro teatro: un teatro nato dalla necessità di un incontro, usato come mezzo di ricerca e comunicazione; un teatro di relazioni vere e forti, che crei emozioni profonde e che lasci delle tracce nell'intimo delle persone. L'attività principale, attraverso seminari e laboratori, è quella di formazione teatrale e produzione, a fini didattici e non, di performance e spettacoli.
Via 3 Novembre, 41 - Fucine di Ossana
email: paesenellenuvole@gmail.com - website: www.paesenellenuvole.it
info: Maria Teresa - Cell. 3883422040, Tiziana - Cell. 3338084865
Il circolo Arci di Pergine organizza in Paese varie iniziative, soprattutto nel campo sociale e per l’integrazione dei cittadini stranieri.
email: arcipergine@gmail.com
info: Matteo - Tel: 339 1969155
Il circolo di Brentonico si occupa di animare la vita della Comunità: si pone come spazio di aggregazione sociale, organizza iniziative culturali di vario genere e momenti teatrali.
via Roma, 28 – Brentonico
email: brentonico@arcideltrentino.it
email: brentonico@gmail.com
email: mailto:maribianchi@yahoo.com
info: Mario - Tel: 0464 390122
Il circolo è uno dei più antichi del Trentino ed opera a Mori da oltre 30 anni. Organizza iniziative culturali e ricretative, mostre, rappresentazioni teatrali, sport amatoriale.
via Cooperazione, 22 – Mori
email: mori@arcideltrentino.it
info: Lucia - Tel: 331 2437737
Associazione di promozione sociale nata il 26/08/2013 da un gruppo di ragazzi che dopo diverse esperienze hanno deciso di sviluppare le proprie progettualità dandosi un contorno regionale entro cui muoversi. Trento e Bolzano si ritrovano unite per portare avanti una riflessione sui temi cari alla nostra quotidianità e alla nostra generazione, dialogando con un occhio nel passato, tendendo al futuro, ma con i piedi fissi nel nostro presente.
Via Bepi Mor, 10 – Trento -
email: trentino@deina.it - website: www.deina.it
info: Antonio - Tel: 340 6911296
Il circolo si occupa di attività ricreative di varia natura
Baselga di Pinè - Loc. Faida
email: circolofaidate@gmail.com
Il Circolo si occupa della promozione e dell'organizzazione di eventi culturali, musicali, di dibattito e tematici. Gestisce una sala prove per gruppi musicali e uno spazio studio per studenti delle scuole superiori e universitari, aperto tutti i giorni.
via Cavalleggeri Udine, 8 - Mezzolombardo
email: aps.themiddle@gmail.com
info: Alessia - Tel: 347 3695629
Via Rialto, 43 - Rovereto
email: lapoderosaaps@gmail.com
info: Michele - Tel: 3299821832
Via Dante, 7 - Vezzano, Vallelaghi
email: circoloapeiron@gmail.com
info: Mattia - Tel: 348 5586081
L’Unione degli Universitari di Trento è una delle maggiori associazioni studentesche della nostra università. Il modello è quello delle students union (sindacati studenteschi): lo studente deve essere tutelato e garantito nel suo diritto allo studio e la vita dello studente non si deve limitare a lezioni ed esami ma che l’Università debba essere vissuta a 360°. Si occupa in primis di rappresentanza e diritto allo studio, ma una grande parte del lavoro consiste nell'organizzazione di iniziative culturali all'interno dell'Università, che si traducono in conferenze e dibattiti, in concerti, in seminari, in aperitivi e via dicendo, per dimostrare che l'Università va vissuta anche al di fuori degli orari di lezione e studio.
Trento
email: udu.trento@gmail.com - website: www.udutrento.it
info: Sofia - Tel: 347 7473650
Fondato nel 1986 da Guido Nicco, Il Gruppo Arte Mezzocorona (GAM) è un’associazione culturale che si occupa di ricerca e promozione artistica.
A partire dal 1998 il GAM ha assunto la direzione artistica e organizzativa di Solstizio d'estate, rassegna di teatro, musica e danza. Gli spettacoli si svolgono stto le stelle, a giugno, nei luoghi più caratteristici della Piana Rotaliana.
L'associazione organizza corsi di pittura, fotografia, disegno e laboratori artistici all'interno di Solstizio d'Estate; attività artistica e di animazione rivolta ai bambini curata dalla sezione denominata "Fantarte"; organizza il Carnevale dei ragazzi di Mezzocorona; collaborazione con il Comune e altre realtà.
Via F. de Luca, 4 - Mezzocorona
email: gruppoartemezzocorona@gmail.com - website: www.solstiziodestate.it
info: Federico - Tel: 0461 605565
Sono attività prioritarie dell'associazione: la pratica del ballo, come attività ricreativa e non competitiva, la promozione del ballo come attività universale, praticabile anche da persone con disabilità, in particolar modo uditiva
Via della Zarga, 29 - Lavis
email: joleprota70@gmail.com
info: Jolanda - Tel: 3383480162
Social Catena nasce come gruppo di giovani impegnati sul territorio, curiosi di informarsi e affamati di confronto che hanno cominciato a progettare eventi, conferenze, festival sui temi di attualità che più ci interessavano. Dalle migrazioni all'antimafia, dal giornalismo alla storia della guerra civile sul nostro territorio, dalla sostenibilità ambientale alla geopolitica, abbiamo cercato di avvicinare i nostri coetanei e la nostra comunità alle tematiche più discusse, creando occasione di confronto e dialogo, informazione ma anche festa e convivialità.
Via Piazzetta Scrinzi, 3 - Villa Lagarina
email: socialcatena@gmail.com
info: Denise - Tel: 348 8730073
L'Associazione propone attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale (musica, poesie, cineforum, laboratori per bambini, laboratori per adulti, corsi e seminari legati al benessere della persona), il tutto per creare dei legami di socializzazione sul territorio.
Via S. Maria, 9 - Frazione Piazze, Bedollo (TN)
email: aps.eltembel@gmail.com
info: Stefano - Tel: 3495023770