![]() |
... è democrazia
|
Laboratorio Storie incantate - MUSE da Un ciclo di incontri dedicato al pubblico del Maxi Ooh!, appuntamenti online dedicati ai bambini a partire dai 3 anni e alle loro famiglie. Il laboratorio "Storie incartate" propone una lettura animata con la tecnica giapponese del Kamishibai, un teatrino tradizionale. La lettura è seguita da un momento di approfondimento scientifico a cura degli esperti MUSE con la possibilità per i bambini di fare domande. Evento online gratuito su iscrizione.Iscriviti gratuitamente e riceverai il link per collegarti alla piattaforma Teams.
9 marzo alle 16.30 La favola dei Caldomorbidi di Cinzia Chiesa, Claude Steiner illustrato da Antongionata Ferrari, edito da Artebambini. È una metafora del bisogno umano di contatto e riconoscimento, scritta nel 1969 da Claude Steiner, psicologo e stretto collaboratore di Eric Berne, il fondatore dell’Analisi Transazionale. Un utile strumento per una prima alfabetizzazione sulle emozioni e sulla comunicazione. I bambini, protagonisti di questa fiaba, possono contare, fin dalla nascita, sul benefico tepore creato dal contatto con i Caldomorbidi, almeno fin quando una strega malefica modifica questa situazione ideale. I riconoscimenti, la vicinanza e l’intimità che i Caldomorbidi rappresentano vengono infatti scambiati dalla strega, avida e invidiosa, con dei sostituti che, sotto un’apparenza attraente, si rivelano in realtà Freddoruvidi. Sarà una giovane donna dai fianchi larghi a riportare la fiducia e i Caldomorbidi in città. |