Il cielo è di tutti. Storie al forte | Letture per bambini Forte Garda – I forti del monte Brione
Sabato 3 settembre, ore 17.00
Forte Garda | Riva del Garda
Forte Garda | Riva del Garda
IL CIELO È DI TUTTI. STORIE AL FORTE
Letture per bambini con Elisa Salvini
Letture per bambini con Elisa Salvini
Si può parlare ai bambini di guerra, in un luogo che è stato scenario di guerra? In un momento storico in cui la guerra ci tocca da vicino?
È difficile parlare ai più piccoli di cose dolorose, ma è proprio da loro che bisogna partire per un’educazione alla pace e alla tolleranza. Basta farlo con i mezzi giusti: con le parole di grandi scrittori del passato come Gianni Rodari, oppure, attraverso le suggestive immagini di albi illustrati che mostrano elefanti neri contro elefanti bianchi, mostri litigiosi, ponti che separano città, conigli prima amici e poi nemici, battaglie di burro, orsi che odiano i ragni e tanto altro ancora.
È difficile parlare ai più piccoli di cose dolorose, ma è proprio da loro che bisogna partire per un’educazione alla pace e alla tolleranza. Basta farlo con i mezzi giusti: con le parole di grandi scrittori del passato come Gianni Rodari, oppure, attraverso le suggestive immagini di albi illustrati che mostrano elefanti neri contro elefanti bianchi, mostri litigiosi, ponti che separano città, conigli prima amici e poi nemici, battaglie di burro, orsi che odiano i ragni e tanto altro ancora.
La voce narrante di Elisa Salvini racconterà di incomprensioni, scontri, litigi ma di un solo cielo, sopra alla terra tutta a pezzetti, che appartiene a tutti.
La partecipazione è libera e gratuita.
Scopri tutti gli eventi ai forti del monte Brione sul sito del MAG
bit.ly/FortiBrione2022
Scopri tutti gli eventi ai forti del monte Brione sul sito del MAG

___
Itinerario forti del monte Brione:
Da porto San Nicolò (h 65 m) – Riva del Garda, v.le Rovereto n°140 – parte il Sentiero della Pace che costeggia il crinale del Monte Brione. Salendo a piedi, dopo circa 15 minuti si arriva a Forte Garda (h 185 m). Con una camminata di circa 30 minuti si raggiunge infine Batteria di mezzo (h 360 m). I forti non sono raggiungibili in automobile