La sostenibilità è questione di cultura – MUSE

La sostenibilità è questione di cultura – MUSE

LA SOSTENIBILITÀ È UNA QUESTIONE DI CULTURA

Lunedì 8 maggio 2023, dalle 14.30, al MUSE 

 

Maggiori informazioni e iscrizioni qui

Possibilità di diretta streaming sul canale Facebook MUSE

 

Come possono gli enti pubblici e privati unire le forze per promuovere buone pratiche di sviluppo sostenibile? Quali iniziative possono concorrere a sensibilizzare la società sui temi della cultura per il bene comune e l’impegno collettivo verso una transizione sostenibile?Al Muse per un dialogo a più voci per riflettere sulle nuove funzioni che le istituzioni culturali e le aziende sono chiamate ad assolvere alla luce dell’Agenda 2030 dell’ONU.

 

Relatori

Rossella Sobrero Gruppo promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale

Michele Lanzinger Direttore MUSE – Museo delle Scienze di Trento e Presidente ICOM Italia

Roberto Busato Direttore Generale Confindustria Trento

Annalisa Cicerchia Economista della cultura e prima ricercatrice ISTAT

Alessandra Schiavuzzi Dirigente Servizio Attività e produzione culturale Provincia autonoma di Trento

Maurizio Rossini Amministratore Delegato Trentino Marketing

Stefano Baia Curioni Direttore di Palazzo Te e professore associato Università Bocconi di Milano

Lorenzo Balbi Direttore MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Presidente AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani

Marco Amato Corporate Communication Senior Manager Gruppo Lavazza e Direttore Museo Lavazza

Giorgia Agazzani ESG Specialist BPER Banca

Mauro Franzoni Amministratore Delegato Levico Acque

Lucia Simonato Direttrice HR Würth

Patrizia Pizzini  ALLS Consulting

The event is finished.

Data

Mag 08 2023
Expired!

Ora

14:30 - 18:00
Categoria