2 agosto 1980: mortə e feritə tra famiglie, madri, padri, bambini, studentə, persone come noi…
La strage di Bologna è il più grave atto terroristico avvenuto nel Paese nel secondo dopoguerra.
Ma cosa si cela dietro i visi delle vittime e soprattutto perché si è aspettato così tanto per avere giustizia? Insabbiamenti, corruzioni, logge massoniche…ma innegabilmente strage di stato.
Noi, nel nostro piccolo, proviamo a dare qualche risposta insieme allə nostrə ospiti.
Mercoledì 16 novembre
Alle ore 18.00
in aula 20 – Sociologia
Cinzia Venturoli, dell’associazione “Familiari delle vittime del 2 agosto 1980” e docente Unibo
Paolo Morando, giornalista di “Domani” e scrittore di articoli e libri tra cui “Prima di Piazza Fontana. La prova generale”