15 → 18 settembre 2022
Doss Trento
LINE UP
DAY 1 ~ 15 settembre
Psicologi
Tredici Pietro
Fuera
Galea
Dasplan
DAY 2 ~ 16 settembre
Nu Genea (live band)
La Femme
Post Nebbia
Luca Bais
Delicatoni
DAY 3 ~ 17 settembre
Massimo Pericolo
Tutti Fenomeni
Ceri (aftershow)
Thru Collected
Ele A
Skiantantonio
DAY 4 ~ 18 settembre
Cosmo
Pop X
Whitemary
Arssalendo
Martenot
BIGLIETTI
Biglietti disponibili su www.poplarfestival.it
DAY 1, 2, 3, 4 = 16,50 €
ALL DAYS (ABBONAMENTO 3 GIORNI) = 48,50€
POPLAR CULT (programma presto disponibile su www.poplarfestival.it)
La rassegna di conferenze, stand up comedy, dibattiti, presentazioni di libri, slam poetry e tante altre amenità nei pomeriggi del festival.
POPLAR VILLAGE
Un groviglio di gazebo in cui conoscere le associazioni che rendono viva e vivace l’Università e la città di Trento!
FOOD & BEVERAGE
Non temete: anche quest’anno gli appetiti e le gole saranno soddisfatti. Presto news!
Oltre a decine e decine di ragazzi e ragazze che si sono lanciati in quest’avventura dedicandovi volontariamente il loro tempo, nulla sarebbe possibile senza:
PARTNER ISTITUZIONALI
Comune di Trento e Trento Giovani
Provincia Autonoma di Trento
Fondazione Caritro
Università di Trento
PARTNERS:
Risto3
InCooperazione
ITAS Mutua
Cassa di Trento
Up Rent
Avis Trentino
———————————
Poplar è un progetto di Entropia APS
Artwork e grafiche: FAT+FAT
Facebook: Poplar Festival
Instagram: @poplar_festival
———————————
*
Sei anni fa Poplar era il sogno di un gruppo di universitari di rendere Trento più viva, più aperta ai giovani e alla cultura.
Dopo sei anni Poplar è il Festival di chi, in un tempo in cui tutti fuggono verso il meglio, ha deciso di restare e migliorare il sistema da dentro, di chi vuole dimostrare che gli studenti possono arricchire la città di Trento non soltanto con gli affitti. È il festival di chi cerca l’incontro e non lo scontro, di chi non protesta ma propone, di chi crede che la musica vada fatta per passione, perché la passione unisce.
Movimento Nuevo, più che uno slogan (e un omaggio al Maestro Battiato) è un’invocazione, una necessità. Dopo due anni col freno a mano tirato, si torna a muoversi, finalmente. A ballare, a sentire il sudore sulla pelle, a toccarsi per sbaglio o per inconscia volontà. Poplar 2022 sarà l’estasi del contatto, dei freni rotti, della fame di libertà. Un viaggio sconfinato, molecolare, fluido e stellare