Il percorso dedicato alla rinascita dell’individuo.
Il progetto è dedicato a coloro che hanno inestetismi cutanei dovuti a malattie e/o incidenti che hanno avuto dei risvolti negativi sulla qualità di vita.
Il percorso che abbiamo elaborato prevede due momenti:
1°FASE
Outside: la parte estetica.
Esistono alcune pratiche di cui molte persone non sono a conoscenza e che potrebbero migliorarne la qualità di vita: la dermopigmentazione ed il tatuaggio correttivo.
Similmente al tatuaggio “classico”, la dermopigmentazione consiste nell’inserimento sotto pelle di pigmenti che vanno a cammuffare la cicatrice, rendendola quasi invisibile.
In alternativa, chi decide di intraprendere questo percorso può scegliere, insieme ad alcuni degli artisti che aderiscono al progetto, di farsi un tatuaggio che sia compatibile con la cicatrice, finalizzato a camuffarla all’interno di un’opera d’arte.
2°FASE
Inside: la parte psicologica.
Il secondo momento del percorso si occupa della parte invisibile legata alla cicatrice: è infatti anche necessario definire le ripercussioni psicologiche legate a quel preciso trauma.
Sarà possibile accedere gratuitamente ad una serie di sedute con i nostri psicologi con percorsi che verranno concordati ad hoc.
Il benessere dell’individuo nasce dall’integrità sia fisica che psicologica.
Obiettivo: OUTSIDE
Il tatuaggio a fine medica, una tecnica affine a quella del tatuaggio volta a ricolorare la cute offesa attraverso l’introduzione di inchiostri specifici nello stato superficiale del derma papillare: si applica sulla pelle un camouflage.
Obiettivo: INSIDE
Un percorso di supporto psicologico che accompagna la persona verso il superamento del trauma causato dall’inestetismo sul quale si è deciso di intervenire.
Contatti:
WeInk Social Lab
Segreteria social.lab@we-ink.com
Matteo
Presidente matteo@we-ink.com
Roberto
Segretario roberto@we-ink.com